Scarica il Catalogo dei Laboratori di Educazione Ambientale
Il Centro di Educazione Ambientale dell’Oasi WWF Lago di Conza è ufficialmente riconosciuto dalla Regione Campania e dal WWF Italia ed è inserito nella rete nazionale INFEA e nel circuito italiano dei CEA del WWF. L’educazione ambientale, che da oltre 40 anni riveste un ruolo chiave nell’azione del WWF, costituisce l’elemento decisivo in grado di muovere la società verso il cambiamento e la scelta della sostenibilità.
Per questo motivo il Centro propone alle scuole di ogni ordine e grado, alle famiglie e ai gruppi organizzati un’ampia scelta di percorsi didattici e laboratori di educazione ambientale volti a promuovere la conoscenza e l’amore per la natura e il proprio territorio, privilegiando la pratica e l’operatività e invitando all’azione concreta, affinché ogni nostro interlocutore possa sentirsi protagonista del proprio futuro e consapevolmente parte del nostro pianeta. I nuovi Laboratori di Educazione Ambientale sono suddivisi secondo le linee di indirizzo indicate dal MIUR nelle “Linee guida per l’Educazione Ambientale”
tutela delle acque e del mare – tutela della biodiversità – la città sostenibile – Green economy – adattamento ai cambiamenti climatici
che facilitano la lettura e l’inserimento nei programmi scolastici e nella formazione generica delle persone ma che non rinunciano ad una visione d’assieme in grado di legare le diverse componenti ambientali e di trasmettere la complessità del mondo che ci circonda. Ogni laboratorio scaturisce dall’intreccio tra la metodologia educativa del WWF e l’esperienza diretta delle realtà presenti sul territorio (Enti, Associazioni, Esperti) e viene realizzato in Oasi da operatori esperti nel campo della didattica ambientale in grado di coinvolgere le persone attraverso un approccio scientificamente rigoroso ma contestualmente ludico ed emozionale, convinti che la qualità del futuro del pianeta dipenderà da quanto saremo in grado di trasmettere alle nuove generazioni.
Rispondi