Progetti speciali

Al fine di facilitare l’inserimento dell’educazione ambientale nei normali programmi scolastici, di andare incontro alle esigenze formative degli studenti e di coadiuvare al meglio il lavoro dei docenti, il CEA mette a disposizione della scuola il proprio personale, specializzato nella didattica delle scienze e dell’ambiente, anche per la messa a punto di progetti e interventi formativi diversi da quelli in catalogo e volti ad approfondire tematiche specifiche richieste dai docenti. I progetti speciali possono andare da singoli incontri di approfondimento a percorsi più lunghi da svolgere come PON o ancora a singole attività laboratoriali.

Progetti speciali di didattica ambientale e/o conservazione possono essere richiesti anche da tutti quei soggetti non istituzionali (aziende, agriturismi,  privati cittadini ecc.) che intendano approfondire i temi legati alla biodiversità e alla conservazione della natura o intraprendere azioni di tutela concrete. Il CEA infatti mette a disposizione le proprie competenze per la realizzazione di Giardini della biodiversità, messa a dimora di nidi artificiali, realizzazione di seminari, workshop e laboratori per adulti e famiglie.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: