LA PREMESSA
Il Centro di Educazione Ambientale ha sede presso l’Oasi WWF Lago di Conza, un’importante area umida protetta dalla Comunità Europea, che la riconosce come Sito di Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale. Lungo le sponde del lago sono presenti sentieri, aree faunistiche, pannelli, un servizio di Oasi Parlante, aree picnic e un Centro Visite attrezzato con aule conferenza, laboratori e toilettes interamente accessibili. Oltre alla realizzazione di laboratori di educazione ambientale e visite guidate in Oasi, il CEA opera direttamente in classe presso le scuole di ogni ordine e grado della Campania con laboratori, seminari e progetti che portano la natura e l’ambiente a scuola.
LA PROPOSTA
Vi proponiamo lo sviluppo e la realizzazione di progetti che abbiano al centro l’ambiente, la sostenibilità e la tutela del nostro territorio. Le linee di indirizzo che vi offriamo seguono le “Linee guida per l’Educazione Ambientale” definite dal MIUR:
tutela delle acque e del mare
tutela della biodiversità
la città sostenibile
Green economy
adattamento ai cambiamenti climatici
che facilitano la lettura e l’inserimento nei programmi scolastici e nella formazione generica delle persone ma che non rinunciano ad una visione d’assieme in grado di legare le diverse componenti ambientali e di trasmettere la complessità del mondo che ci circonda.
6 BUONI MOTIVI PER LAVORARE CON NOI
Perché l’Oasi è una scuola di ecologia all’aperto attrezzata con sentieri, aree faunistiche, laboratori ecc.
Perché ti proporremo laboratori di educazione ambientale ricchi di esperienze e attività
Perché i nostri operatori vantano anni di esperienza nella didattica dell’ambiente
Perché il nostro Centro di Educazione Ambientale è accreditato presso la Regione Campania e inserito nella rete nazionaole INFEA (Informazione, Formazione, Educazione Ambientale)
Perché adottiamo le metodologie della didattica esperienziale, del lavoro di gruppo, del problem solving e dell’approccio hands-on
Perché l’approccio pratico e il lavoro di campo permette ai ragazzi di operare in prima persona, interiorizzando il processo formativo, sviluppando senso di protagonismo e collaborazione e rafforzando il legame con il proprio territorio
I NOSTRI CONTATTI
Saremo lieti di incontrarvi e discutere con voi le strategie didattiche più efficaci per pervenire all’obiettivo della sostenibilità raggiungendovi in classe o accogliendovi qui in Oasi. Siamo in contrada Pescara snc, 83040 Conza della Campania (AV). I nostri contatti sono qui.