Il mese di ottobre nell’Oasi WWF Lago di Conza sarà tutto dedicato alla scoperta della natura e del territorio in modalità slow! Durante le prossime domeniche del mese di ottobre sarà infatti possibile percorrere l’Oasi in bicicletta accompagnati da una guida dell’Oasi, che consentirà di godere dei bellissimi paesaggi irpini che si ammirano dalle sponde del lago e di conoscere la fauna e la flora dell’area protetta. Grazie alle mountain bike a pedalata assistita della flotta Val d’Ofanto – Gal Cilsi #altairpiniaitinerari – il sentiero sarà percorribile anche dalle gambe meno allenate e dopo la passeggiata un pranzo a base di piatti tipici presso un ristorante della zona rimetterà in sesto anche i più stanchi! Infine la visita al Parco Storico e Archeologico dell’antica Compsa permetterà di scoprire la storia e le tradizioni di Conza della Campania da Roma ai giorni nostri.
Programma
Ore 10,00 – visita guidata in bici*
Ore 13,00 – pranzo presso ristorante tipico
Ore 15,30 – visita al parco storico archeologico di Compsa
*E’ possibile prenotare anche la sola visita in bicicletta. La prenotazione è obbligatoria. L’attività si svolgerà al raggiungimento di 10 partecipanti e con condizioni meteo favorevoli.
Informazioni e prenotazioni
Telefax: 082739479
Cellulare: 3939078255 – 3929962550 – 3314385064
Posta elettronica: lagoconza@wwf.it
Domenica 23 ottobre si terrà inoltre a Morra De Sanctis, a 12 km dall’Oasi, presso il Parco Letterario Francesco De Sanctis la seconda Giornata Nazionale dei Parchi Letterari, nell’ambito della quale saranno organizzati spettacoli, itinerari gastronomici e percorsi naturalistici per rivivere i luoghi dei personaggi che hanno ispirato alcune delle più celebri opere della nostra letteratura. Il programma dell’iniziativa è reperibile su http://www.parchiletterari.com