PRESENTAZIONE DEGLI INTERVENTI REALIZZATI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “TRADIZIONALMENTE”

PRESESabato 17 ottobre si svolgerà nell’Oasi WWF “Lago di Conza” la giornata conclusiva del progetto TradizionalMente, laboratorio per il recupero e la valorizzazione di pratiche agricole di tipo tradizionale volte a favorire l’incremento della biodiversità naturale. Il progetto, che ha visto la realizzazione di un frutteto di antiche varietà di mele Irpine, la messa a dimora di piante autoctone e la realizzazione di un muretto a secco costruito secondo antiche tecniche, è frutto della collaborazione e della condivisione dell’esperienza del WWF e del GAL CILSI Alta Irpinia ed ha puntato al raggiungimento di obiettivi legati principalmente al trasferimento di conoscenze e competenze specifiche e alla tutela della biodiversità. I partecipanti alle attività, provenienti dai comuni prossimi all’Oasi e dai Centri Rifugiati politici di Conza della Campania e Sant’Andrea di Conza, hanno collaborato svolgendo un importante percorso conoscitivo che ha consentito loro di acquisire utili competenze attraverso esperienze lavorative dirette. Durante la mattinata saranno presentati i risultati del laboratorio e si effettuerà la visita al frutteto e al muretto a secco. I visitatori potranno inoltre degustare uno squisito coffee break a base di farine e prodotti locali di elevata qualità.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: